top of page

Quindi Damiano torna a casa: due serate magiche a Roma per il suo Tour Mondiale

  • Immagine del redattore: QBMusica
    QBMusica
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Damiano David

Quindi Damiano torna a casa”, citando il testo del brano Marlena dei Maneskin, band di cui Damiano David era il frontman prima della lunga pausa artistica con i suoi compagni di viaggio.


L’Italia é pronta ad accogliere Damiano David per le due date romane del suo TOUR MONDIALE. Il tour dell’artista fa tappa nella capitale e il pubblico lo abbraccia, la sua città lo ospita in modo caloroso.


Iniziamo con una domanda: se la presenza degli altri componenti della band Maneskin tra il pubblico del parterre del Palazzo dello Sport di Roma fosse uno spoiler per un probabile ritorno della band? Ci basta pensare per il momento che il legame tra i ragazzi sembra essere ancora ben saldo e sono pronti a supportarsi a vicenda, step dopo step.


Il pubblico di Damiano é variegato, non ci sono fasce d’età specifiche e questo dà ancora più valore al gesto dell’artista, il quale ha deciso di porre sotto una luce particolare il tema del bullismo, che ancora oggi, purtroppo, colpisce giovani e non. I ragazzi sono sempre più stretti all’angolo da una mano violenta, che può portarli a compiere gesti estremi, come quello compiuto da Paolo. Prima di introdurre “Le tasche piene di sassi” di Jovanotti, Damiano ha fatto un discorso, terminato con “Scusaci veramente tanto, Paolo”.

L’idea di fare solo canzoni di lingua straniera non lo convinceva, per questo ha coinvolto il pubblico con la cover di in una canzone in italiano.


L’emozione di Damiano davanti al suo pubblico di casa é evidente, ma ha un modo di fare sul palco che lo fa apparire l’artista più sicuro del mondo. É coinvolgente, rapisce il pubblico in modo avvincente.



Arianna D'Ambrogio

ph: Simona Valentini

bottom of page