Il Tre, “ANIMA NERA”: un viaggio crudo e sincero tra luci e ombre della vita di Guido
- QBMusica

- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 6 min

Sono passati 784 giorni da quando IL TRE ha rilasciato il suo ultimo Album.
Ma un nuovo viaggio per lui e per i suoi fan ha inizio: “ANIMA NERA”, il suo nuovo album in uscita venerdì 7 novembre 2025 per Warner Music Italy, è un vero e proprio racconto introspettivo che Guido ha voluto condividere con tutti.
Nelle 11 tracce di “ANIMA NERA”, anticipate da "PAURA DI ME", il Tre si misura con sé stesso, trasformando le sue fragilità in musica.
“L’obiettivo non è quello di mettere canzoni cuscinetto, sono tutte canzoni con un senso e una direzione” ha raccontato il Tre davanti i suoi fan. Ogni brano infatti, rappresenta una determinata tappa del viaggio di questi anni di Guido, una fotografia sincera della vita di un ragazzo di 28 anni.
“ANIMA NERA” attraversa temi che da sempre accompagnano il Tre: la dipendenza affettiva, la paura, il tradimento, la solitudine ma anche il coraggio di inseguire il proprio sogno. “Sono successe tante cose belle, brutte, disastrose che hanno fatto si che appunto io arrivassi a scrivere un album del genere e per quanto è stato detto ti dico per fortuna è successo qualcosa di brutto perché altrimenti non avrei avuto nulla da dire nei dischi. Anche se vivo delle catastrofi nella mia testa c'erano sempre delle canzoni" Dichiara l'artista. "Cosa direi al Guido che scappava di casa? Direi hai fatto bene, anche quella cosa lì mi ha fatto fare un percorso, tutte le battaglie che avevo in testa. Sono arrivato ad un obiettivo, il tour, con voi: ho una certezza su di me e su chi mi ascolta”
Questo nuovo progetto segna un’evoluzione sonora e narrativa in cui la scrittura del Tre diventa sempre più cantautore e melodica, pur mantenendo radici nel rep, genere che da sempre contraddistingue la sua musica. Al pre ascolto alla Discoteca laziale (Roma), i fan si sono subito accorti di questa evoluzione sonora al quale Guido ha voluto rispondere di essere soddisfatto 10 su 10 “Non vedo l’ora che esca, è veramente un peso in senso buono ovviamente quindi per le sonorità che ho sperimentato, per quello che vado a comunicare e per il percorso dal quale vengo sono soddisfatto 10 su 10, poi vedremo cosa succederà"
E poi c’è lei, la copertina del disco, il biglietto da visita di un progetto. Guido spiega “L’idea della copertina era completamente un altra idea, dovevo stare su un cavallo nero. Poi siamo passati davanti questa casa e ci siamo messi a fare le foto, ad un certo punto è uscita una signora e mi ha fatto vedere casa sua. Alla fine abbiamo visto questa foto, ci siamo guadati e abbiamo detto è lei”.

Ma ora passiamo ad una rapida analisi, traccia per traccia, di ANIMA NERA. La canzone che apre l'album è "NOVEUNOUNO", un pezzo diretto e personale, in cui si affronta la paura del giudizio e la pressione che segue il successo. La citazione a Sanremo ("Non è Sanremo a dirmi cosa merito" ndr.), si lega perfettamente con il tema centrale dell'album, ripreso in "PAURA DI ME" e filo conduttore del lavoro: avere la forza di andare oltre il giudizio. Superare gli ostacoli che la vita ci presenta. "ANIMA NERA", title track dell'album, arriva come terza canzone e si configura come una vera e propria ballad emotiva. Nel brano, come in tutto l'album, Il Tre mette a nudo le sue fragilità (e quelle di Guido), senza nessun tipo di filtro, uscendo anche dalla confort zone (il rap) per confrontarsi col pop. Scelta questa, come specifica lo stesso Guido in conferenza, non dettata da una moda, quanto dalla voglia di esprimersi senza per forza categorizzarsi. ANIMA NERA è sucuramente il pezzo più rappresentativo del lavoro: accettarsi e imparare convivere con le proprie ombre perchè anche nelle anime più luminose c'è un lato scuro. LITORALE e VIA MARINA, sono i pezzi più "dolci" dell'album e, insieme a INCHIOSTRO BLU, ruotano attorno al nucleo tematico del mare, ma non quello chiassoso e soleggiato dell'estate, quanto quello un po' malinconico e solitario dell'inverno. Fotografia perfetta per questi brani dal retrogusto dolceamaro. Con SUI BORDI e FELPA XL, torna in gioco l'amore. Quell'amore nascosto nei piccoli gesti quotidiani come quello, per l'appunto, di prestare la felpa (XL) a qualcuno a cui si tiene. Sempre l'amore guida anche FRANCESCA, brano dedicato alla relazione storica di Guido da poco conclusa. Non c'è rabbia nel brano, ma una sana nostalgia del tempo passato insieme. Un salutarsi senza negatività. Questo è anche il brano forse più lontano dallo stile a cui di ha abituato Il Tre, molto vicino al cantautorato classico, sicuramente una coraggiosa rottura della confort zone. #31# è il titolo che desta sicuramente più curiosità leggendo la traclikst. Si configura come un dialogo tra Guido ed un ascoltatore sconosciuto a cui raccontare le proprie abitudini. Il titolo, infatti, fa riferimento proprio al fatto che digitando col cellulare #31# apparirà "numero sconosciuto" alla persona chiamata. Una sorta di seduta psicologica in cui Guido affronta la difficoltà di portare alla luce determinati argomenti nei testi. T'IMMAGINO è la canzone che chiude l'album. Un brano intimo e dolcissimi in cui Il tre si immagina di essere padre. Afferma: “Quest’ultimo pezzo nasce dal fatto che non so se succederà. Se un giorno succederà, spero di essere in grato di essere bravo la metà di quanto siano stati miei”. Nel complesso un album che i fan hanno definito "NO SKIP", diveso dai precedenti, con scelte coraggiose, accompgnate dalla solita penna super distintiva di Guido. Il 7 novembre potrete ascoltarlo tutti, noi nel frattempo ci prepariamo per ascoltarlo di nuovo, con la nostra felpa xl e una bella cioccolata calda, in attesa dell'inverno e del tour!
Da venerdì 28 novembre, infatti, partirà dall’Estragon di Bologna il suo Live Tour 2025, che farà tappa a Firenze (domenica 30 novembre 2025 al Teatro Cartiere Carrara), Padova (martedì 2 dicembre 2025 al Gran Teatro Geox), Torino (mercoledì 3 dicembre 2025 al Teatro Concordia) e Molfetta (BA) (venerdì 05 dicembre 2025 all’Eremo Club). La tournée si concluderà a Milano (martedì 16 dicembre 2025 al Fabrique) e Roma (giovedì 18 dicembre 2025 al Palazzo dello Sport), con due concerti che chiuderanno un anno di grande evoluzione personale e musicale.
BIOGRAFIA:
Il Tre, nome d’arte di Guido Luigi Senia, è un rapper e cantautore romano classe ‘97. Il suo
pseudonimo nasce da un numero che ha sempre avuto un significato speciale per lui: la sua data di nascita (3 settembre), ma anche la sua famiglia, composta da tre persone. La sua carriera musicale inizia nel 2015 con il mixtape “Cataclisma” e la vittoria della competizione One Shot Game, grazie a cui conquista l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori, ritagliandosi un posto tra le nuove promesse del rap italiano. Nel 2016 pubblica “Cracovia Mixtape”, seguito nel 2018 da “Cracovia Vol. 2”. Il singolo “Bella Guido”, uscito nel 2018, è il suo primo grande successo andato virale. Nel 2019 escono “Cracovia Pt. 3” (disco di Platino) e “L'importante”, brano che consolida ulteriormente la sua presenza nella scena. Il 2020 è un anno cruciale per la sua carriera artistica, grazie a “Te lo prometto”, che entra nella top 20 dei singoli più venduti in Italia e viene certificato doppio disco di Platino. Nel 2021 pubblica “Il tuo nome”, certificato disco di Platino, e “Fuori è notte”, certificato disco d’Oro. È il momento del suo primo album ufficiale, “ALI - Per chi non ha un posto in questo mondo” (disco di Platino), che debutta al primo posto della classifica FIMI/Gfk, consacrandolo come una delle voci più autentiche della sua generazione. Due anni dopo arriva “INVISIBILI” (2023), secondo album in studio che conferma il successo del primo, debuttando anch’esso in vetta alla classifica FIMI e ottenendo la certificazione Oro. Nel 2024 calca per la prima volta il palco del Festival di Sanremo con “FRAGILI” (disco di Platino), un’intensa ballad che colpisce per profondità emotiva e maturità artistica, seguito da “OCCHI TRISTI” (18 ottobre 2024), un brano in cui il desiderio di rimediare ai propri errori e la
consapevolezza che nulla potrà tornare come prima fanno da protagonisti. A marzo 2025 esce “Prima di domani”, brano di Fabrizio Moro feat. Il Tre, in cui le voci di due generazioni si uniscono in un racconto unico, mentre a settembre l’artista pubblica “CANI RANDAGI”, seguito da “PAURA DI ME”, che anticipa il nuovo progetto. Dal 7 novembre, sarà fuori su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico “Anima Nera”, terzo album in studio che segna per l’artista un’evoluzione sonora e narrativa. In termini di live, tra il 2022 e il 2024 ha avuto occasione di presentare dal vivo i suoi brani grazie ad “Ali Live Tour”, “Invisibili Tour” e “Fragili Tour” ottenendo un grande successo di pubblico ed esibendosi il 9 novembre 2024 al Palazzo dello Sport di Roma. Prossimamente tornerà sul palco con le date del Live Tour 2025 nei principali club italiani, con due date conclusive
Teresa Argenziano e Simona Valentini
Ph: Simona Valentini

























































Commenti