top of page
Cerca
  • Alessia

Punk: il nuovo album di Gazzelle


"Tu sapevi un po' di punk/ Di torta al cioccolato, di fiore calpestato/ A mezzanotte e mezzo il locale s'è svuotato/ Un bacio congelato, sapeva di Milano/ Io sapevo un po' di tour/ Di maledetto me, del tempo che ho sprecato" è l'inizio della canzone Punk, che porta il nome del nuovo album di Gazzelle, uscito a distanza di un anno e mezzo dal suo precedente lavoro Superbattito. Il primo estratto dall'album è Tutta la vita (14 settembre), seguito da Sopra (12 ottobre) e Scintille (22 novembre).

Gazzelle, al secolo Flavio Pardini, è un cantautore del panorama musicale romano, che fa dell'indie-pop il suo marchio di fabbrica.

L'album è composto di nove tracce, tutte legate da un fil rouge che racconta la realtà dei giovani d'oggi come in Tutta la vita, tra amore non corrisposto in Smpp, sentimenti mai spenti in Sopra, la sensazione di aver sprecato tempo di Punk, il timore di diventare grandi ma allo stesso tempo la volontà di passare tutta la vita con la persona amata in Sbatti, tra chi si sente stretto nei suoi panni in Non c'è niente, tra lo smielato di OMG , le ballad Scintille e Coprimi le spalle.

Gazzelle prende una direzione pop-rock, con dei riferimenti alle sonorità inglesi e il sound dei Beatles.

Punk è un album che si rivolge ai coetanei dell'autore, classe 1989, e rappresenta un grande passo in avanti per uno degli artisti più interessanti del panorama pop-indie italiano. E' un disco libero, che non segue le regole del mercato, che racconta diverse graduazioni di malinconia. Nei testi l'autore si è messo a nudo mantenendo quel tratto di intimità che lo contraddistingue. lI titolo è provocatorio, in quanto le sonorità non sono propriamente punk, segue la voglia di libertà e fantasia dell'artista.

La crescita rispetto al lavoro precedente, Superbattito, è evidente e notevole, le basi sono molto più ricche ed articolate.

Gazzelle porterà in giro per tutta la penisola la sua musica, il tour avrà inizio il 1 marzo, di seguito le date:

1 marzo - Assago (MI), Mediolanum Forum

3 marzo - Roma, Palazzo dello sport

7 marzo - Firenze, Obihall

9 marzo - Venaria Reale (TO), Teatro della Concordia

15 marzo - Napoli, Casa della Musica

16 marzo - Modugno (BA), Demodè Club

21 marzo - Bologna, Estragon

24 marzo - Brescia, LattePiuLive

30 marzo - Senigallia (AN), Mamamia

31 marzo - Perugia, Afterlife Club

7 aprile - Padova, Gran Teatro Geox

"Finchè scrivo canzoni tristi sto bene" racconta Flavio Pardini ai suoi fan, allora ci auguriamo di continuare ad ascoltare canzoni tristi.

#gazzelle #punk

bottom of page