QBMusica
Einar: con "Istinto" vi presento un nuovo me

Si chiama "ISTINTO" l'album che segna il ritorno sulle scene di EINAR, talento cubano naturalizzato italiano, concorrente di Amici e vincitore di Sanremo Giovani nel 2019.
Abbiamo avuto modo di intervistarlo in occasione dell'uscita di questo nuovo progetto musicale che apre una nuova via nel mercato della musica latina in Italia, continuate a leggere per scoprire cosa ci ha raccontato!
Ciao e benvenuto su QBMusica! Allora per iniziare, parlaci un po’ di questa ripartenza, come ti senti in vista dell’uscita di questo nuovo progetto?
Molto bene. Convinto di me, sicuro dì me, sono più consapevole rispetto a quello che ero una volta, forse questi due lunghissimi anni di studio mi hanno fatto bene perché ho capito tante cose di me, di quello che posso fare e insomma anche io sono cresciuto parecchio
Possiamo definire l’esperienza ad amici come “formativa”, cosa ti porti dietro della scuola? Quanto c’è di quella esperienza nel nuovo te?
Diciamo che è partito tutto da Amici e grazie a quello sono riuscito ad avviare il mio percorso musicale. È stata una scuola vera e propria perché comunque mi ha dato le basi per fare tutto quello che comporta fare musica. Amici è stato fondamentale per me.
In questo cd riaffiorano le tue origini, quando hai capito che la musica sarebbe stata la tua strada? Hai un aneddoto legato a ciò?
Tutte le esperienze precedenti ad Amici sono state abbastanza rapide e venivo messo in situazioni dove era impossibile sbagliare. La mia inesperienza forse, dico forse, non mi ha permesso di emergere come magari avrei potuto. In questi 2 anni di pausa devo dire che ho avuto modo di studiare e crescere. Ho pensato molto a divertirmi senza pensare ad altro di prevedibile e programmato
Parlaci un po’ di ISTINTO, come nasce l’album e quali sono state le tue fonti di ispirazione?
Il titolo del disco nasce dal fatto che il lavoro è nato molto spontaneamente e c'è un lato di Einar che non si era visto e che non era stato mostrato ancora in precedenza proprio per i motivi che elencavo prima.
Il titolo dell’album mi porta ad una domanda un po’ “filosofica”: nella vita sei una persona istintiva o che segue la ragione?
A volte uso l'istinto, altre poche volte la ragione. E penso che sia la via migliore fare così perché, a volte, serve lasciarsi andare e fidarsi di ciò che viene
C’è un brano all’interno dell’album a cui sei particolarmente legato? Se sì, perché?
Sono legato a tutti i brani non ce n'è uno a cui tengo di meno. Ci ho messo anima e cuore in questo progetto... Tutti i brani in egual modo valgono per me per questa ragione
CALIGINE è il brano che ha anticipato l’uscita dell’album, come è nata questa scelta?
Caligine è stato un pezzo dove ho messo cuore come tutti gli altri brani. È stato il primo che ho scritto in questi lunghi 2 anni e quindi ho pensato di farlo uscire come singolo. Oltretutto è una canzone in italiano e può essere comunque qualcosa che richiama la mia musica precedente
Parlando di eventi live, covid permettendo, hai già qualcosa nel cassetto?
Data la situazione Covid ancora non c'è in piano di proporre degli appuntamenti live anche se mi piacerebbe molto proprio per presentare al pubblico "un nuovo me"
Per concludere una domanda di rito: qual è l’augurio che fai a te stesso e alla tua musica?
A me stesso auguro di credere sempre in ciò che faccio mettendoci anche del sano divertimento in ciò che faccio con la speranza che possa essere davvero il mio lavoro. Spero che la mia musica arrivi a più persone possibili.
BIOGRAFIA:
Einar Ortiz nasce a Santiago di Cuba il 22 maggio 1993. Cresce in una famiglia amante della musica. A 9 anni si trasferisce in Italia nel bresciano e presto impara da autodidatta a suonare la chitarra e il piano non professionalmente.
Si diploma all’Istituto Meccanico e inizia a lavorare in diverse officine, intanto il suo migliore amico lo convince a iscriversi a X Factor e da lì arriva la svolta inaspettata: arriva fino ai bootcamp e viene eliminato.
Nel 2018 Einar entra ad Amici. Qui il suo talento finora mai coltivato, si affina e il pubblico si innamora della sua voce e della sua limpidezza d’animo portandolo a raggiungere la finale del programma e conseguire il terzo posto. A giugno dello stesso anno esce il suo primo EP “Einar” che raggiunge il quarto posto nella classifica delle vendite in Italia e rimane tra i primi 20 per 8 settimane.
La rapida cavalcata trionfale di Einar lo porta fino alla vittoria di Sanremo Giovani con “Centomila Volte” assicurandosi la partecipazione al Festival Sanremo 2019: un palco forse troppo grande da affrontare per un talento ancora in via di definizione.
La sua canzone “Parole Nuove” arriva al 23esimo posto e viene inserita in un album omonimo, ma Einar sente di avere un’urgenza artistica e comunicativa diversa.
Durante la pandemia ha modo di poter scrivere i propri brani, le proprie parole, dare voce a ciò che vuole veramente.
Simona Valentini