top of page
Cerca
  • Arianna e Simona

#FigliDiNessunoTour: la data di Pescara


Un applauso segue lo spegnimento delle luci nel Teatro Massimo di Pescara, segnale che il concerto a minuti inizierà.

Roberto Maccaroni, Claudio Junior Bielli, Alessandro Inolti, Andrea Ra, Vincenzo Meloccaro e Davide Gobello precedono sul palco l'ingresso di Fabrizio Moro.

Le prime note si disperdono nella platea e nelle balconate mentre Fabrizio canta dietro le quinte l’inizio del brano di apertura.

Inizia ufficialmente il live con un’esplosione di luci, musica e calore del pubblico.

Vi abbiamo parlato in un articolo delle date romane del tour nei palazzetti di Fabrizio (per leggerlo clicca qui), ma in teatro l’atmosfera è più intima e meno dispersiva, anche grazie al numero nettamente inferiore di presenti.

Non mancano i momenti di gioco in cui l’artista coinvolge il pubblico, improvvisando sulla base della celeberrima “Sono solo parole”, canzoni di altri artisti che apparentemente risultano convincenti sugli stessi accordi. In questo momento del live Fabrizio ci delizia anche con un pezzetto di L’illusione”, canzone che, come ha specificato, da tempo non viene inserita in scaletta.

Dopo alcune date rimandate a causa di un malessere dell’artista, ieri abbiamo trovato un Fabrizio Moro vocalmente molto forte.

Si ride, si canta e ci si diverte, ma di certo non mancano i momenti più emozionanti.

Fabrizio è un mostro sul palco, riesce a padroneggiare lo spazio come pochi altri artisti, libera tutta la sua essenza artistica nelle ore in cui è lì sopra.

La band gioca un ruolo essenziale, riesce ad arricchire lo spettacolo, è protagonista al 100%.

La pioggia all'esterno non ha impedito il sold out.

È sempre bello vedere i visi felici di chi esce da un concerto, con gli occhi sempre lucidi e pieni di gioia e in questo caso tutto viene arricchito anche dal rapporto stretto che ha Fabrizio con il suo pubblico.

Una distesa di cuori rossi e bianchi su “Quando ti stringo forte” ha aggiunto un pizzico di magia alla canzone già molto intensa.

Insomma, Fabrizio riesce a rendere il teatro meno impostato, lo trasforma in un luogo in cui musica e sorrisi vanno di pari passo.

Nonostante una dipendente del teatro indelicata, che per far sentire quello che aveva da dire usava il proprio “potere” in modo improprio e con troppa veemenza, è stato uno dei concerti più “avvolgenti” a cui sia mai stata.

Se volete rivivere, attraverso un video, il concerto di ieri, cliccate qui o fate partire il video qui sotto.

Non dimenticate di andare sui nostri canali social e raccontarci, nel caso in cui foste stati presenti, come avete vissuto la serata di ieri al Teatro Massimo di Pescara in compagnia di Fabrizio Moro e dei suoi “compagni d’avventura”.

Infine, qui sotto, vi lasciamo la scaletta del concerto:

Quasi Tutto quello che volevi Figli di nessuno La felicità Per me Tu Alessandra sarà sempre più bella Eppure mi hai cambiato la vita Non mi avete fatto niente Ho bisogno di credere Giocattoli 21 anni Sangue nelle vene Come te Sono solo parole Quando ti stringo forte Libero Me’ Nnamoravo de te Pensa L’eternità Portami via Parole rumori e giorni bis Non mi sta bene niente Filo d’erba Pace

Arianna D'Ambrogio

Simona Valentini

#FabrizioMoro #Figlidinessunotour #live #teatromassimo

bottom of page