top of page

Il ritorno di Ghali all'istituto Iqbal Masih

  • Arianna
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

È proprio in concomitanza del ritorno tra i banchi di scuola che nel quartiere Baggio di Milano si è tenuto un incontro tra arte e ragazzi: Ghali è tornato all’istituto comprensivo Iqbal Masih, proprio come quando anche lui era ancora uno studente.


Settembre è il mese che segna una ripartenza, soprattutto per gli alunni alle prese con la ricerca dello zaino perfetto o dei compiti last minute. Ghali si è messo alla pari dei ragazzi dell’istituto ed ha risposto a tante domande che gli sono state poste direttamente dai giovanissimi.


Centrali nel suo discorso agli studenti la sua esperienza scolastica, tra alti e bassi e soprattutto la variegatura di etnie che oggi popolano le scuole, base solida di un multiculturalismo che in Italia è troppo spesso criticato, anche se prezioso e necessario al fine di educare i giovanissimi all’apertura verso il prossimo.


È proprio tra i banchi di scuola che si inizia a capire se stessi e ad imparare a vivere nel proprio ambiente, a non rimanere un passo indietro in termini culturali. Sono le relazioni interpersonali ad essere ciò che, oltre all’apprendimento, costituiscono uno degli elementi più importanti del bagaglio culturale che con l’avanzare dell’età si riempie.


Insomma, Ghali ha reso i presenti consci della fortuna che hanno di poter andare a scuola, apprendere, iniziare a rendere le loro spalle un po’ più forti, vivere in un contesto di pace e provare a sfruttare i momenti negativi per trarne del positivo.



 
 
 

Commenti


bottom of page